Il 95% dei medici ritiene che i pazienti rispondano meglio agli operatori sanitari che dimostrano empatia e compassione, secondo un recente sondaggio di Sermo. Tuttavia, nonostante questo ampio consenso, il 71% dei medici esprime preoccupazione…
Con l’evoluzione della tecnologia e dell’elettronica, sempre più piccole e sempre più potenti, le aziende tech continuano a sviluppare dispositivi facilmente indossabili in grado di fornire una grande quantità di dati sulla salute dei pazienti.…
La terapia CAR-T, un’innovazione rivoluzionaria nel trattamento del cancro, ha trasformato la gestione di alcuni tumori ematologici. Modificando geneticamente le cellule T del paziente in modo che colpiscano le cellule tumorali, si offre speranza laddove…
Un nuovo sondaggio di Sermo rivela il crescente senso di inquietudine dei medici riguardo alla minaccia globale di malattie infettive emergenti. Su quasi 1000 medici intervistati, il 65% ritiene probabile un’altra grande pandemia entro i…
Secondo una ricerca di Sermo, il 60% dei medici di base e l’80% degli specialisti desiderano contribuire ai piani terapeutici per malattie rare e accettano le sfide che queste presentano. Tuttavia, sebbene la gestione delle…
Le qualità che definiscono un buon medico dipendono in gran parte da chi ne parla. Ogni popolazione di pazienti, regione e contesto culturale può richiedere caratteristiche particolari, che vanno dall’empatia alla comunicazione. Ma indipendentemente da…
Mentre danno priorità alle esigenze degli altri, molti medici trascurano il proprio benessere mentale. Come afferma uno specialista in medicina di famiglia membro di Sermo, “la cura della salute mentale è molto importante nella formazione…
Non è un segreto che il burnout abbia conseguenze personali, cliniche e organizzative importanti per i medici. Oltre a migliorare la qualità della vita in generale, ridurre il burnout può portare a una migliore assistenza…
Le modalità di telesanità sono sempre più comuni in tutte le specializzazioni. Attualmente, il 74% delle strutture medico-sanitarie offre accesso alle cure a distanza tramite videoconferenza rispetto al 14,3% nel 2018. I medici hanno opinioni…
Ecco perché la soddisfazione del paziente per l’assistenza sanitaria dovrebbe essere la principale preoccupazione del medico La soddisfazione del paziente è un parametro altamente soggettivo che, tuttavia, svolge un ruolo importante nel panorama dell’assistenza medica.…
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando l’assistenza sanitaria, in particolare nella diagnosi delle patologie e nella previsione degli esiti per i pazienti. Tuttavia, la comunità medica rimane ancora divisa. Un sondaggio di Sermo ha rilevato che…
Quando Sermo ha chiesto ai medici: “Siete certi che le attuali strategie di leadership nella vostra struttura siano adeguate per affrontare le sfide future a cui va incontro il settore sanitario?“ Ciò dimostra una mancanza…